Regolamento

Finalità del Concorso

 

Il Lions Club di Ortona - Distretto 108 A è lieto di annunciare l’organizzazione del 5° Concorso Musicale Nazionale Lions “Ortona, Città d’Arte”, con il patrocinio e la collaborazione diretta del Comune di Ortona. 

Il concorso è previsto in modalità dual edition, cioè con possibilità di svolgere la prova in presenza, nel rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione e contenimento del contagio, o in alternativa di partecipare con il caricamento su YouTube di registrazioni delle esecuzioni musicali. Il concerto finale è previsto in presenza nella Piazza del Teatro “F.P. Tosti”, salvo cause di forza maggiore indipendenti dall’organizzazione.

Il concorso è articolato in due sezioni: “Musica a Scuola” e “Esecuzione Musicale”. Ogni sezione è articolata in sottosezioni, categorie e specialità strumentali.

Il concorso intende premiare l’eccellenza artistica fra i giovani studenti ed interpreti musicali, italiani o stranieri residenti in Italia, e promuovere la conoscenza delle personalità artistiche ed intellettuali nate ad Ortona, o che hanno apportato un contributo significativo alla crescita culturale e musicale nel territorio ortonese. Francesco Paolo Tosti, celebre compositore della romanza da salotto otto-novecentesca, e Guido Albanese, maestro della canzone abruzzese d’autore; i poeti Luigi e Alessandro Dommarco, che hanno conferito dignità letteraria al dialetto ortonese; i pittori Michele e Tommaso Cascella, poeti del colore, e Tommaso Colonnello, apprezzato artista nelle Americhe e in India; Giovanni Nenna, compositore, stimato didatta e raffinato interprete pianistico; il giornalista e scrittore Beniamino De Ritis, che trovò il successo giornalistico e letterario negli USA; Francesco Sanvitale, musicologo esperto di F.P. Tosti, cofondatore dell’Istituto Nazionale Tostiano di Ortona insieme a Tommaso Caraceni, presidente dello stesso istituto.

Proroga Iscrizioni:

Si comunica che, per dare la possibilità a tutti i concorrenti di perfezionare la propria partecipazione alla Sez. "Musica a Scuola", il termine per le iscrizioni è prorogato a mercoledì 10 maggio, mentre la pubblicazione del calendario di questa sezione avverrà sabato 13 maggio

 
Musica a Scuola
Esecuzione Musicale